Inaugurazione: 4 luglio 2015 - ore 18:00
Orario d'apertura: tutti i giorni 16:00 - 19:00
Martedì, mercoledì, venerdì e domenica: 20:30 - 22.30
Lunedì chiuso
Il mondo artistico di Arnold Dall’O rappresenta un cosmo autonomo, in cui frammenti, ricordi ed elementi estrapolati dalle più diverse realtà della natura oggettiva e soggettiva vengono sovrapposti, spostati, riordinati secondo nuovi criteri. Gli elementi che compongono l’opera – per esempio teste e corpi di animali, oggetti che si usano a tavola, organi umani, scritte tratte dalla pubblicità e dal repertorio commerciale – si fondono in una realtà di pensiero narrativa che suscita emozioni. Come vari e diversi sono i temi a cui si rifà l’opera di Arnold Dall’O, altrettanto eterogeneo è il suo approccio nei confronti delle tecniche. I suoi dipinti in formato grande sono completati da elementi scultorei ricavati dai materiali più disparati, come bronzo, cera, resina, stoffa o metallo.
Inaugurazione: 4 luglio 2015 - ore 18:00
Orario d'apertura: tutti i giorni 16:00 - 19:00
Martedì, mercoledì, venerdì e domenica: 20:30 - 22.30
Lunedì chiuso
Il mondo artistico di Arnold Dall’O rappresenta un cosmo autonomo, in cui frammenti, ricordi ed elementi estrapolati dalle più diverse realtà della natura oggettiva e soggettiva vengono sovrapposti, spostati, riordinati secondo nuovi criteri. Gli elementi che compongono l’opera – per esempio teste e corpi di animali, oggetti che si usano a tavola, organi umani, scritte tratte dalla pubblicità e dal repertorio commerciale – si fondono in una realtà di pensiero narrativa che suscita emozioni. Come vari e diversi sono i temi a cui si rifà l’opera di Arnold Dall’O, altrettanto eterogeneo è il suo approccio nei confronti delle tecniche. I suoi dipinti in formato grande sono completati da elementi scultorei ricavati dai materiali più disparati, come bronzo, cera, resina, stoffa o metallo.