Inaugurazione: 26.02.2014 - ore 18:00
Orario: Tutti i giorni 16:00-19:00

Arte concreta nell'astrattismo geometrico di Egon Senoner
Lo stile neoplastico che caratterizza le opere dell'astrattista geometrico, di Egon, pur non appartenendo a nessun movimento, egli compone con naturalismo proprio, la geometria delle linee e con mirabile sinfonia cromatica, per talento innato; poiché mentre Mondrian (Padre dell'astrattismo geometrico) e Doesburg, usavano esclusivamente colori primari, l'astrattismo di egon Senoner è caratterizzato da un'ampia tavolozza di fantasia e di colori vivi. E descrivendo così "un'arte concreta" dove l'intelletto descrive in segni e linee, come simboli che rimandano  la realtà, riducendo l'oggetto all'essenzialità e favorendo l'aspetto emozionale a quello estetico in un linguaggio poetico artistico che trapela dalle sue tele, e che producono un'emozione al fruitore di Egon Senoner, ed un ritorno all'aspetto geometrico di tutte le forme originali esistenti in natura

Del Bene Berardino


Inaugurazione: 26.02.2014 - ore 18:00
Orario: Tutti i giorni 16:00-19:00

Arte concreta nell'astrattismo geometrico di Egon Senoner
Lo stile neoplastico che caratterizza le opere dell'astrattista geometrico, di Egon, pur non appartenendo a nessun movimento, egli compone con naturalismo proprio, la geometria delle linee e con mirabile sinfonia cromatica, per talento innato; poiché mentre Mondrian (Padre dell'astrattismo geometrico) e Doesburg, usavano esclusivamente colori primari, l'astrattismo di egon Senoner è caratterizzato da un'ampia tavolozza di fantasia e di colori vivi. E descrivendo così "un'arte concreta" dove l'intelletto descrive in segni e linee, come simboli che rimandano  la realtà, riducendo l'oggetto all'essenzialità e favorendo l'aspetto emozionale a quello estetico in un linguaggio poetico artistico che trapela dalle sue tele, e che producono un'emozione al fruitore di Egon Senoner, ed un ritorno all'aspetto geometrico di tutte le forme originali esistenti in natura

Del Bene Berardino