Saluto: Esther Videsott, art-director
Introduzione artistica: Camilla Nacci
Intermezzo: Marion Moroder
Tutti i giorni: 16:00 - 19:00 / Domenica, martedì, mercoledì e venerdì: 20:30 - 22:00
Lunedì chiuso
Nella mostra concepita per il Tublà da Nives si alternano varie sezioni corrispondenti a diverse fasi dell’opera di Laurina: da un benvenuto figurativo, dove opere su tela e su carta raccontano l’immaginario dell’artista, si entra in un’immersione audiovisiva che crea un cortocircuito tra video-animazioni, per poi giungere all’“esercito di terracotta”, fatto di neonate sculture che portano i personaggi di Laurina Paperina nella terza dimensione. Infine, come omaggio al Tublà e alla cornice alpina che lo ospita, sarà esposta una collezione di cartoline di montagna vintage rivisitate dall’artista.
Laurina Paperina (Rovereto, 1980) si muove da sempre in un orizzonte culturale a metà tra il mondo del cartoon e del fumetto e la cultura pop, dando vita a un'arte sarcastica e ironica. Attraverso i numerosi supporti e medium utilizzati dall'artista, come dipinti, disegni, installazioni scultura, murales e animazione, Laurina Paperina rappresenta il mondo filtrandolo con un selvaggio e accattivante sense of humour. L’artista ha partecipato a numerose mostre pubbliche e private in spazi internazionali, e ha dato vita a progetti e pubblicazioni, e collaborazioni extra con case di moda, aziende, musicisti e persino il team Moto3 SRT VR46, per la grande efficacia comunicativa della sua arte anche in contesti non convenzionali.
Saluto: Esther Videsott, art-director
Introduzione artistica: Camilla Nacci
Intermezzo: Marion Moroder
Tutti i giorni: 16:00 - 19:00 / Domenica, martedì, mercoledì e venerdì: 20:30 - 22:00
Lunedì chiuso
Nella mostra concepita per il Tublà da Nives si alternano varie sezioni corrispondenti a diverse fasi dell’opera di Laurina: da un benvenuto figurativo, dove opere su tela e su carta raccontano l’immaginario dell’artista, si entra in un’immersione audiovisiva che crea un cortocircuito tra video-animazioni, per poi giungere all’“esercito di terracotta”, fatto di neonate sculture che portano i personaggi di Laurina Paperina nella terza dimensione. Infine, come omaggio al Tublà e alla cornice alpina che lo ospita, sarà esposta una collezione di cartoline di montagna vintage rivisitate dall’artista.
Laurina Paperina (Rovereto, 1980) si muove da sempre in un orizzonte culturale a metà tra il mondo del cartoon e del fumetto e la cultura pop, dando vita a un'arte sarcastica e ironica. Attraverso i numerosi supporti e medium utilizzati dall'artista, come dipinti, disegni, installazioni scultura, murales e animazione, Laurina Paperina rappresenta il mondo filtrandolo con un selvaggio e accattivante sense of humour. L’artista ha partecipato a numerose mostre pubbliche e private in spazi internazionali, e ha dato vita a progetti e pubblicazioni, e collaborazioni extra con case di moda, aziende, musicisti e persino il team Moto3 SRT VR46, per la grande efficacia comunicativa della sua arte anche in contesti non convenzionali.