INAUGURAZIONE: Sabato, 2 luglio 2016, ore 17:00
Introduzione: dott. Marco Forni

Essere natura è una mostra, un percorso.

Raccontare la natura con la natura. Un albero si dice con il linguaggio degli alberi. Una montagna si può descrivere solo usando i suoi mezzi.
Essere natura
nasce così: perché nella natura si entra solo con le chiavi della natura.

Silvia De Bastiani: “Quando dipingo scelgo di immergermi, di essere natura, di entrare in quel mondo smisurato e minuscolo, di confondermi con il soggetto, di guardarlo dall’interno.
La pittura che ne deriva èsenza finzioni, è lettura ad alta voce di ciò che la natura suggerisce, è ascolto. Dipingere è per me questo esercizio: entrare, ricevere e restituire senza filtri il mondo naturale. Ri-creare naturalmente”. L'acquarello è un mezzo naturale, una tecnica che riproduce le leggi e i movimenti della natura senza snaturare né falsare. Si permette all’acqua di essere acqua. Il suo scorrere incide e scava, crea solchi, passaggi, aperture, visioni.  E crea natura.

Orario: Tutti i giorni: 16:00 – 19:00
Domenica, martedì, mercoledì e venerdì: 20:30 – 22:30
Lunedì chiuso


INAUGURAZIONE: Sabato, 2 luglio 2016, ore 17:00
Introduzione: dott. Marco Forni

Essere natura è una mostra, un percorso.

Raccontare la natura con la natura. Un albero si dice con il linguaggio degli alberi. Una montagna si può descrivere solo usando i suoi mezzi.
Essere natura
nasce così: perché nella natura si entra solo con le chiavi della natura.

Silvia De Bastiani: “Quando dipingo scelgo di immergermi, di essere natura, di entrare in quel mondo smisurato e minuscolo, di confondermi con il soggetto, di guardarlo dall’interno.
La pittura che ne deriva èsenza finzioni, è lettura ad alta voce di ciò che la natura suggerisce, è ascolto. Dipingere è per me questo esercizio: entrare, ricevere e restituire senza filtri il mondo naturale. Ri-creare naturalmente”. L'acquarello è un mezzo naturale, una tecnica che riproduce le leggi e i movimenti della natura senza snaturare né falsare. Si permette all’acqua di essere acqua. Il suo scorrere incide e scava, crea solchi, passaggi, aperture, visioni.  E crea natura.

Orario: Tutti i giorni: 16:00 – 19:00
Domenica, martedì, mercoledì e venerdì: 20:30 – 22:30
Lunedì chiuso