Inaugurazione mostra: 1 febbraio 2018 ore 20:00 con introduzione artistica di Denis Isaia
Orario della mostra: tutti i giorni dalle ore 16 alle ore 19
Thaddäus Salcher presenta la nuova serie di opere “n mumënt”. Articolato in disegni, rilievi e sculture il progetto riprende il dialogo fra soggetto e paesaggio al cuore dell’opera dell’artista. Come in una sceneggiatura cinematografica il pubblico viene via via accompagnato ad un incontro ravvicinato ed empatico con il momento quale attimo appagante e riparatore che dona senso e mistero all’esperienza umana.
Thaddäus Salcher (Bressanone, 1964) è parte degli artisti della nuova generazione ladina. Oltre ad essere esposte in mostre personali e collettive (si ricordano le recenti Galerie an der Pinakothek der Moderne barbara Ruetz, München, 2017, Südtiroler Künstlerbund, 2017 Kunstforum Unterland, 2017, Galleria Doris Ghetta, 2016, Südtiroler Künstlerbund, 2016, Galerie an der Pinakothek der Moderne, Barbara Ruetz, 2016) le sue opere hanno ottenuto ampio riconoscimento presso la committenza privata e pubblica con importati progetti fra cui Altarraumgestaltung, Pfarrkirche Brixen, 2016, Kunstprojeckt, Landesberufsschule für gast und Gewerbe in Bruneck, 2013, „Menschlichkeit“ Neubau Raiffeisenkasse Kastelruth, 2011).
Inaugurazione mostra: 1 febbraio 2018 ore 20:00 con introduzione artistica di Denis Isaia
Orario della mostra: tutti i giorni dalle ore 16 alle ore 19
Thaddäus Salcher presenta la nuova serie di opere “n mumënt”. Articolato in disegni, rilievi e sculture il progetto riprende il dialogo fra soggetto e paesaggio al cuore dell’opera dell’artista. Come in una sceneggiatura cinematografica il pubblico viene via via accompagnato ad un incontro ravvicinato ed empatico con il momento quale attimo appagante e riparatore che dona senso e mistero all’esperienza umana.
Thaddäus Salcher (Bressanone, 1964) è parte degli artisti della nuova generazione ladina. Oltre ad essere esposte in mostre personali e collettive (si ricordano le recenti Galerie an der Pinakothek der Moderne barbara Ruetz, München, 2017, Südtiroler Künstlerbund, 2017 Kunstforum Unterland, 2017, Galleria Doris Ghetta, 2016, Südtiroler Künstlerbund, 2016, Galerie an der Pinakothek der Moderne, Barbara Ruetz, 2016) le sue opere hanno ottenuto ampio riconoscimento presso la committenza privata e pubblica con importati progetti fra cui Altarraumgestaltung, Pfarrkirche Brixen, 2016, Kunstprojeckt, Landesberufsschule für gast und Gewerbe in Bruneck, 2013, „Menschlichkeit“ Neubau Raiffeisenkasse Kastelruth, 2011).