Orario: Tutti i giorni: 16:00 – 19:00
Domenica, martedì, mercoledì e venerdì 20:30 – 22:30
Lunedì chiuso
Grandiose e sorprendenti immagini della montagna e dell’uomo – Uli Wiesmeier, fotografo di fama internazionale da sempre innamorato dei monti, presenta in questa straordinaria mostra mondi alpini del tutto inediti. A questo scopo, Wiesmeier ha raccolto concetti descritti da parole tedesche con il prefisso BERG..., come BERGbahn (funivia), BERGbauer (contadino di montagna), BERGstraße (strada di montagna) o BERGblick (panorama alpino), le cui interpretazioni fotografiche lo hanno affascinato. Ecco allora che nella messa in scena di BERGbauer le foto esprimono ammirazione e rispetto, mentre in quella di BERGsee (lago di montagna) si percepisce quasi una nota d’ira. I monti in tutta la loro naturalezza e genuinità. Fotografia di montagna che tocca nel profondo con un linguaggio figurativo senza uguali.
Con il sostegno di Knesebeck Verlag (Berlino)
Orario: Tutti i giorni: 16:00 – 19:00
Domenica, martedì, mercoledì e venerdì 20:30 – 22:30
Lunedì chiuso
Grandiose e sorprendenti immagini della montagna e dell’uomo – Uli Wiesmeier, fotografo di fama internazionale da sempre innamorato dei monti, presenta in questa straordinaria mostra mondi alpini del tutto inediti. A questo scopo, Wiesmeier ha raccolto concetti descritti da parole tedesche con il prefisso BERG..., come BERGbahn (funivia), BERGbauer (contadino di montagna), BERGstraße (strada di montagna) o BERGblick (panorama alpino), le cui interpretazioni fotografiche lo hanno affascinato. Ecco allora che nella messa in scena di BERGbauer le foto esprimono ammirazione e rispetto, mentre in quella di BERGsee (lago di montagna) si percepisce quasi una nota d’ira. I monti in tutta la loro naturalezza e genuinità. Fotografia di montagna che tocca nel profondo con un linguaggio figurativo senza uguali.
Con il sostegno di Knesebeck Verlag (Berlino)